Quale posto prr un disabile migrante? La parola posto/posizione apre già una dimensione concreta e reale dell'esperienza di vita : rispetto alle culture ( di origine e di arrivo ) alla società ( di origine e di arrivo ) alle istituzioni ( stato, scuola, famiglia – di origine e di arrivo ). L’itinerario di questo intervento si muove tra questi diversi mondi in interazione nel momento in cui la migrazione li fa incontrare nello spazio della scuola. Per affrontare la questione dei due volte diversi ( coniugazione tra migrazione e disabilità ) utilizziamo due paradigmi per aprire i diversi punti di vista necessari a comprendere le trasformazioni delle civiltà : tradizione e modernità.
Titolo: | La disabilità nelle diverse culture |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2007 |
Abstract: | Quale posto prr un disabile migrante? La parola posto/posizione apre già una dimensione concreta e reale dell'esperienza di vita : rispetto alle culture ( di origine e di arrivo ) alla società ( di origine e di arrivo ) alle istituzioni ( stato, scuola, famiglia – di origine e di arrivo ). L’itinerario di questo intervento si muove tra questi diversi mondi in interazione nel momento in cui la migrazione li fa incontrare nello spazio della scuola. Per affrontare la questione dei due volte diversi ( coniugazione tra migrazione e disabilità ) utilizziamo due paradigmi per aprire i diversi punti di vista necessari a comprendere le trasformazioni delle civiltà : tradizione e modernità. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11562/325961 |
Appare nelle tipologie: | 04.01 Contributo in atti di convegno |