Sfoglia per Autore  

Opzioni
Mostrati risultati da 61 a 80 di 394
Titolo Data di pubblicazione Autore(i) File
Relazione tra deficit di forza in fase acuta e sviluppo di spasticità all’arto inferiore nell’ictus cerebrale 1-gen-2008 Picelli, Alessandro; Bortolami, M.; Dambruoso, F.; Fiaschi, A.; Smania, Nicola
Relazione tra deficit di forza in fase acuta e sviluppo di spasticità all’arto inferiore nell’ictus cerebrale 1-gen-2008 Picelli, Alessandro; Bortolami, M.; Midiri, A.; Fiaschi, A.; Smania, Nicola
Relazione tra deficit di forza in fase acuta e sviluppo di spasticità all’arto superiore nell’ictus cerebrale 1-gen-2008 Picelli, Alessandro; Bortolami, M.; Midiri, A.; Fiaschi, A.; Smania, Nicola
Il trattamento riabilitativo precoce dell’eminegligenza spaziale unilaterale mediante bendaggio binoculare: studio sperimentale su pazienti affetti da ictus cerebrale 1-gen-2008 Gandolfi, Marialuisa; Picelli, Alessandro; DI GIROLAMO, G. c.; DI MATTEO, A.; Tinazzi, Michele; Fiaschi, A.; Smania, Nicola
Trattamento integrato della disfagia: proposta di un percorso valutativo-riabilitativo condiviso 1-gen-2008 DI GIROLAMO, G. c.; Boccignone, A.; Brotto, A.; Callegaro, M.; Cherubin, L:; Gandolfi, Marialuisa; Lovato, G.; Masiero, S.; Picelli, Alessandro; Piubelli, C.; Primon, D.; Smania, Nicola; Tronco, S.
Effetti delle cues uditive sui parametri quantitativi e qualitativi della deambulazione in pazienti con malattia di Parkinson 1-gen-2008 Picelli, Alessandro; Camin, M.; Vangelista, A.; Montagnana, B.; Cosentino, A.; Tinazzi, Michele; Fiaschi, A.; Smania, Nicola
Riattivazione cognitiva nella demenza. 1-gen-2008 Smania, Nicola; M., Carmin; E., Muti; A., Fiaschi
Approccio clinico e riabilitativo alla sclerosi multipla. 1-gen-2008 Smania, Nicola; G., Crimi; F., Origano; S., Farina
La stimolazione transcranica magnetica ed elettrica. 1-gen-2008 Gandolfi, Marialuisa; M., Acler; Tamburin, Stefano; Smania, Nicola
Esame neurologico. 1-gen-2008 Smania, Nicola; E., Corato
Potenziali evocati 1-gen-2008 Cacciatori, Carlo; C., Migliorini; Tamburin, Stefano; Smania, Nicola
IL TRATTAMENTO RIABILITATIVO PRECOCE DELL’EMINEGLIGENZA SPAZIALE UNILATERALE MEDIANTE BENDAGGIO BINOCULARE: STUDIO SPERIMENTALE SU PAZIENTI AFFETTI DA ICTUS CEREBRALE 1-gen-2008 Gandolfi, Marialuisa; Picelli, Alessandro; Di Matteo, A.; Tinazzi, Michele; Di Girolamo, G. c.; Fiaschi, A.; Smania, Nicola
Neural underpinnings of gesture discrimination in patients with limb apraxia 1-gen-2008 Pazzaglia, M.; Smania, Nicola; Corato, E.; Aglioti, S. M.
Combined effects of botulinum toxin and casting treatments on lower limb spasticity after stroke 1-gen-2008 Farina, S.; Migliorini, C.; Gandolfi, Marialuisa; Bertolasi, Laura; Casarotto, M.; Manganotti, Paolo; Fiaschi, Antonio; Smania, Nicola
Rehabilitation of sensorimotor integration deficits in balance impairment of patients with stroke hemiparesis: a before/after pilot study. 1-gen-2008 Smania, Nicola; Picelli, Alessandro; Gandolfi, Marialuisa; Fiaschi, Antonio; Tinazzi, Michele
Using kinematic analysis to evaluate constraint-induced Movement therapy in chronic stroke patients 1-gen-2008 Caimmi, M.; Carda, S.; Giovanzana, C.; Maini, E. S.; Sabatini, A. M.; Smania, Nicola; Molteni, F.
Neurophysiological basis of rehabilitation of adolescent idiopathic scoliosis. 1-gen-2008 Smania, Nicola; Picelli, Alessandro; Romano, M.; Negrini, S.
Abnormal processing of the nociceptive input in Parkinson's disease: A study with CO2 laser evoked potentials 1-gen-2008 Tinazzi, Michele; Del Vesco, C.; Defazio, G.; Fincati, E.; Smania, Nicola; Moretto, G.; Fiaschi, Antonio; Le Pera, D.; Valeriani, M.
[(123)I]FP-CIT SPET imaging in drug-induced Parkinsonism. 1-gen-2008 Tinazzi, Michele; Ottaviani, S.; Isaias, I. U.; Pasquin, I.; Steinmayr, M.; Vampini, C.; Pilleri, M.; Moretto, G.; Fiaschi, Antonio; Smania, Nicola; Giorgetti, P.; Antonini, A.
Motor cortical disinhibition during early and late recovery after stroke 1-gen-2008 Manganotti, Paolo; Acler, M.; Zanette, G.; Smania, Nicola; Fiaschi, Antonio
Mostrati risultati da 61 a 80 di 394
Legenda icone

  •  file ad accesso aperto
  •  file disponibili sulla rete interna
  •  file disponibili agli utenti autorizzati
  •  file disponibili solo agli amministratori
  •  file sotto embargo
  •  nessun file disponibile