Mille piani è la Critica del giudizio di Deleuze. Nella terza Critica Kant mostrava in che modo i mostri marini delle Idee vengano ogni tanto a sguazzare nei laghetti e negli stagni dell’esperienza. Anche dentro i poveri fenomeni – seppur di rado – batte il cuore della libertà (Kant lo spiega nel suo saggio sulla Rivoluzione francese). In Mille piani Deleuze, in modo analogo, mostra come l’incandescenza dei flussi del desiderio deve comunque stare dentro il mondo dell’abitudine.
Titolo: | La Critica del giudizio di Deleuze e Guattari |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2017 |
Rivista: | |
Abstract: | Mille piani è la Critica del giudizio di Deleuze. Nella terza Critica Kant mostrava in che modo i mostri marini delle Idee vengano ogni tanto a sguazzare nei laghetti e negli stagni dell’esperienza. Anche dentro i poveri fenomeni – seppur di rado – batte il cuore della libertà (Kant lo spiega nel suo saggio sulla Rivoluzione francese). In Mille piani Deleuze, in modo analogo, mostra come l’incandescenza dei flussi del desiderio deve comunque stare dentro il mondo dell’abitudine. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11562/973079 |
Appare nelle tipologie: | 01.01 Articolo in Rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.