L'insufficienza venosa cronica ha presentazioni cliniche variabili, talora invalidanti con limitazione della qualità della vita e frequenti accessi ai servizi sanitari per la medicazione delle lesioni ulcerative croniche o ricorrenti. L'efficacia di trattamenti farmacologici o invasivi non sempre è soddisfacente. L'associazione di protocolli riabilitativi basati sull'esercizio fisico al trattamento elastocompressivo può modificare favorevolmente l'emodinamica venosa contribuendo alla guarigione delle lesioni, alla riduzione delle recidive e al miglioramento della qualità della vita.
Titolo: | La riabilitazione nella insufficienza venosa cronica |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2007 |
Rivista: | |
Abstract: | L'insufficienza venosa cronica ha presentazioni cliniche variabili, talora invalidanti con limitazione della qualità della vita e frequenti accessi ai servizi sanitari per la medicazione delle lesioni ulcerative croniche o ricorrenti. L'efficacia di trattamenti farmacologici o invasivi non sempre è soddisfacente. L'associazione di protocolli riabilitativi basati sull'esercizio fisico al trattamento elastocompressivo può modificare favorevolmente l'emodinamica venosa contribuendo alla guarigione delle lesioni, alla riduzione delle recidive e al miglioramento della qualità della vita. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11562/944854 |
Appare nelle tipologie: | 04.01 Contributo in atti di convegno |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.