Scopo del presente contributo è approfondire, grazie ad un nutrito numero di atti notarili di vario genere e natura in gran parte inediti, l'operato dei Murari di Verona, famiglia di grandi mercanti inseriti nel corso del XVI secolo in circuiti internazionali di notevoli dimensioni, con interessi produttivi e commerciali che coinvolgono non solo l'intera penisola italiana, ma anche la Francia, le Fiandre, l'area tedesca e l'Inghilterra.
I Murari, mercanti di Verona nel XVI secolo
DEMO, Edoardo
2016-01-01
Abstract
Scopo del presente contributo è approfondire, grazie ad un nutrito numero di atti notarili di vario genere e natura in gran parte inediti, l'operato dei Murari di Verona, famiglia di grandi mercanti inseriti nel corso del XVI secolo in circuiti internazionali di notevoli dimensioni, con interessi produttivi e commerciali che coinvolgono non solo l'intera penisola italiana, ma anche la Francia, le Fiandre, l'area tedesca e l'Inghilterra.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.