La Corte costituzionale è intervenuta nuovamente sull’assetto della legge n. 40 del 2004 consentendo alle coppie fertili portatricidi gravi malattie genetiche di ricorrere alla diagnosi preimpianto ritenendo che il divieto imposto dalla norma fosse irragionevole sotto il profilo del bilanciamento degli interessi coinvolti, con riferimento alla tutela della salute della donna e, specialmente, a quella dell’embrione.
Titolo: | Il sì alla diagnosi preimpianto: un punto di arrivo o un punto di partenza? |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2015 |
Rivista: | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11562/937710 |
Appare nelle tipologie: | 01.04 Nota a Sentenza |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
nota_96_2015_giacomini.pdf | Articolo principale | Versione dell'editore | ![]() | Utenti riconosciuti Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.