L'articolo si propone di mettere in evidenza alcuni problemi di natura concettuale e metodologica presentati dagli studi linguistici russi contemporanei che mirano a ricostruire la 'Russkaja jazykovaja kartina mira' (immagine linguistica russa del mondo). A ben guardare essi spesso confermano o reinventano stereotipi etnici - rivelando una chiara natura ideologica -, impiegano un metodo non sempre rigoroso e conducono a dei risultati fallaci e non di rado 'ritoccati' ai fini delle esigenze dimostrative dei ricercatori.
Titolo: | Ponjatie «Russkaja jazykovaja kartina mira»: problemy i perspektivy |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2015 |
Abstract: | L'articolo si propone di mettere in evidenza alcuni problemi di natura concettuale e metodologica presentati dagli studi linguistici russi contemporanei che mirano a ricostruire la 'Russkaja jazykovaja kartina mira' (immagine linguistica russa del mondo). A ben guardare essi spesso confermano o reinventano stereotipi etnici - rivelando una chiara natura ideologica -, impiegano un metodo non sempre rigoroso e conducono a dei risultati fallaci e non di rado 'ritoccati' ai fini delle esigenze dimostrative dei ricercatori. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11562/935854 |
ISBN: | 978-5-7511-2379-6 |
Appare nelle tipologie: | 04.01 Contributo in atti di convegno |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.