Sfoglia
La responsabilità civile per difetto di organizzazione delle strutture sanitarie
2018-01-01 Faccioli, M.
Customer shopping experience: le sfide del retail tra spazio fisico e digitale
2017-01-01 Bonfanti, Angelo
L'adescamento di minori. Il contrasto al child-grooming tra incriminazione di atti preparatori ed esigenze di garanzia.
2018-01-01 Salvadori, Ivan
Gender, filosofie, teologie. La complessità, contro ogni ideologia
2017-01-01 Migliorini, Damiano
Disentangling Dyslexia: Phonological and Processing Impairment in Developmental Dyslexia
2017-01-01 Vender, Maria
Fuori dal Tempo. L'opera di Sigizmund Kržižanovskij nella letteratura russa del Novecento
2017-01-01 Boschiero, M.
I diritti del socio di s.r.l. e l'autonomia statutaria
2017-01-01 Butturini, Paolo
I processi organizzativi di digital analytics nelle imprese italiane. Fattori abilitanti e impatto sulle performance
2018-01-01 Bullini Orlandi, L
Giorgio Agamben. La vita che prende forma
2018-01-01 Panattoni, Riccardo
L'epistemologia di Planck nel suo contesto storico
2000-01-01 Badino, Massimiliano
Il Professore e il suo demone. La lunga lotta di Max Planck contro la statistica
2010-01-01 Badino, Massimiliano
The Bumpy Road: Max Planck from Radiation Theory to the Quantum (1896-1906)
2015-01-01 Badino, Massimiliano
Il principio di autoresponsabilità nei rapporti familiari
2018-01-01 Cordiano, Alessandra
La croisade "anti-genre". Du Vatican aux manifs pour tous
2017-01-01 Prearo, Massimo; Garbagnoli, Sara
La fabbrica dell'orgoglio. Una genealogia dei movimenti LGBT
2015-01-01 Prearo, Massimo
Tra Oriente e Occidente. Dinamiche commerciali in Moesia Inferior e Thracia. I dati delle anfore
2017-01-01 Dobreva, Diana Sergeeva
Horace in the Kyiv Mohylanian Poetics (17th-First Half of the 18th Century): Poetic Theory, Metrics, Lyric Poetry
2017-01-01 Siedina, Giovanna
Sentieri di educazione etica
2017-01-01 Mortari, Luigina; Valbusa, Federica
L'orto delle emozioni. Teoria e ricerca sull'educazione alla vita affettiva
2017-01-01 Valbusa, Federica; Mortari, Luigina
La materia vivente e il pensare sensibile. Per una filosofia ecologica dell'educazione
2017-01-01 Mortari, Luigina
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile
Scopri
Tipologia
- 03 Libro3747
- 02 Contributo in volume1
Data di pubblicazione
- In corso di stampa8
- 2020 - 2025495
- 2010 - 20191067
- 2000 - 20091326
- 1990 - 1999530
- 1980 - 1989223
- 1970 - 197977
- 1960 - 196920
- 1959 - 19591
Editore
- Cedam136
- Franco Angeli96
- Giappichelli80
- CEDAM78
- FrancoAngeli75
- QuiEdit65
- Giuffrè53
- Carocci46
- Fiorini33
- Libreria Editrice Universitaria29
Rivista
- COMITATO NAZIONALE PER LA RICERCA...4
- FILOSOFIE1
- LE MONOGRAFIE DI CONTRATTO E IMPRESA1
- MONOGRAPHS IN THEORETICAL COMPUTE...1
- TESTI E STUDI LEOPARDIANI1
Serie
- LINGUISTIC INSIGHTS4
- COLLANA DEL DIPARTIMENTO DI SCIEN...3
- LE MONOGRAFIE DI CONTRATTO E IMPRESA3
- PLIEGOS HISPÁNICOS3
- RICERCHE DI DIRITTO PUBBLICO COMP...3
- TESTI E MANUALI PER L'INSEGNAMENT...3
- BIBLIOTECA DI STUDI SLAVISTICI2
- ECOLOGIE DELLA FORMAZIONE2
- FILOSOFIE2
- FILOSOFIE DEL TEATRO2
Keyword
- Verona44
- educazione35
- Italia26
- storia26
- Rinascimento24
- Storia22
- Kant21
- Platone21
- Venezia21
- Ottocento20
Lingua
- ita2930
- eng502
- fre78
- spa74
- ger58
- lat17
- grc6
- por3
- cat2
- gmh2
Accesso al fulltext
- no fulltext3107
- restricted247
- reserved203
- open175
- partially open8
- embargoed5
- mixed2