Nota a Cass. pen., sez. II, 6 marzo 2012, n. 13423, secondo cui ai fini dell'emissione di un decreto di sequestro ex art. 253 c.p.p. è sufficiente che emerga il mero fumus di reato. Ogni ulteriore valutazione sull'effettivo ricorrere del reato ipotizzato, sui suoi autori, sulla sua esatta qualificazione giuridica e sulle sue precise coordinate topico-temporali, appartiene al prosieguo di cognizione del merito.
Appropriazione indebita di documenti societari: il fumus e le conseguenze
LORENZETTO, Elisa;
2012-01-01
Abstract
Nota a Cass. pen., sez. II, 6 marzo 2012, n. 13423, secondo cui ai fini dell'emissione di un decreto di sequestro ex art. 253 c.p.p. è sufficiente che emerga il mero fumus di reato. Ogni ulteriore valutazione sull'effettivo ricorrere del reato ipotizzato, sui suoi autori, sulla sua esatta qualificazione giuridica e sulle sue precise coordinate topico-temporali, appartiene al prosieguo di cognizione del merito.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.