Il lavoro prende in esame forme linguistiche tipiche del russo, i cosiddetti “avverbi predicativi”, soprattutto in ottica lessicografica, non essendoci un parallelo morfo-sintattico e a volte lessicale-semantico in italiano. Essi si riferiscono a situazioni e condizioni dell’uomo (sfera psico-fisica es: stydno “è vergognoso”), della natura (es: cholodno “fa freddo”) o dell’ambiente circostante (es: pusto “è deserto”), nonché a situazioni di possibilità, dovere, necessità (es: nužno = è necessario), svolgendo funzione di predicati, con uso impersonale. Verranno illustrati i risultati di un'analisi della loro trattazione all'interno di alcuni dizionari bilingui (in particolare per la sezione russo-italiano), in primis dal punto di vista della macrostruttura, successivamente della microstruttura, con particolare attenzione all'uso che di questa sezione da parte del fruitore italiano.
Titolo: | Русские предикативы в двуязычных словарях (на материале русско–итальянских словарей). |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2006 |
Abstract: | Il lavoro prende in esame forme linguistiche tipiche del russo, i cosiddetti “avverbi predicativi”, soprattutto in ottica lessicografica, non essendoci un parallelo morfo-sintattico e a volte lessicale-semantico in italiano. Essi si riferiscono a situazioni e condizioni dell’uomo (sfera psico-fisica es: stydno “è vergognoso”), della natura (es: cholodno “fa freddo”) o dell’ambiente circostante (es: pusto “è deserto”), nonché a situazioni di possibilità, dovere, necessità (es: nužno = è necessario), svolgendo funzione di predicati, con uso impersonale. Verranno illustrati i risultati di un'analisi della loro trattazione all'interno di alcuni dizionari bilingui (in particolare per la sezione russo-italiano), in primis dal punto di vista della macrostruttura, successivamente della microstruttura, con particolare attenzione all'uso che di questa sezione da parte del fruitore italiano. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11562/873591 |
ISBN: | 3631552440 |
Appare nelle tipologie: | 04.01 Contributo in atti di convegno |