A seguito della recente introduzione della normativa in materia di accertamenti tossicologici su lavoratori con mansioni a rischio, il laboratorio di Tossicologia Analitica dell'Università di Verona, esegue, a partire dal 2009, analisi di screening e conferma per i lavoratori dell'area veronese e vicentina sottoposti ad analisi di primo e secondo livello. L'attività globalmente si può quantificare in circa 500 campioni/anno. Presso la nostra struttura viene regolarmente svolta anche attività di interpretazione dei risultati critici o contestati, sulla base della criteriologia medico-legale e tossicologico-forense.
Titolo: | Analisi tossicologiche sui lavoratori con mansioni a rischio: valutazione critica della casisitica del laboratorio di tossicologia analitica dell’Università di Verona, nel periodo 2009-2011 |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2012 |
Abstract: | A seguito della recente introduzione della normativa in materia di accertamenti tossicologici su lavoratori con mansioni a rischio, il laboratorio di Tossicologia Analitica dell'Università di Verona, esegue, a partire dal 2009, analisi di screening e conferma per i lavoratori dell'area veronese e vicentina sottoposti ad analisi di primo e secondo livello. L'attività globalmente si può quantificare in circa 500 campioni/anno. Presso la nostra struttura viene regolarmente svolta anche attività di interpretazione dei risultati critici o contestati, sulla base della criteriologia medico-legale e tossicologico-forense. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11562/656962 |
Appare nelle tipologie: | 04.01 Contributo in atti di convegno |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.