L’articolo si propone di comprendere il processo di comunicazione negli studi professionali e capire il ruolo svolto dalle ICT come potenziale strumento strategico per la comunicazione negli studi professionali e il loro impatto. Attraverso l’utilizzo del Case Study e di un questionario su 105 studi legali e tributari, si è rilevato come persistano forti resistenze all’inserimento delle ICT quale canale strategico di comunicazione.
Titolo: | ICT e comunicazione nei servizi professionali: aspetti critici e opportunità. |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2013 |
Abstract: | L’articolo si propone di comprendere il processo di comunicazione negli studi professionali e capire il ruolo svolto dalle ICT come potenziale strumento strategico per la comunicazione negli studi professionali e il loro impatto. Attraverso l’utilizzo del Case Study e di un questionario su 105 studi legali e tributari, si è rilevato come persistano forti resistenze all’inserimento delle ICT quale canale strategico di comunicazione. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11562/631351 |
ISBN: | 9788890766213 |
Appare nelle tipologie: | 04.01 Contributo in atti di convegno |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.