La deumanizzazione è una forma di discriminazione, che può avvenire anche inconsapevolmente, nei confronti di membri di gruppi stigmatizzati, ma anche, più in generale, nei confronti dei pazienti. E' quindi importante conoscere e riflettere sul tema della deumanizzazione, soprattutto per le professioni orientate alla cura.
Titolo: | La deumanizzazione dell’altro: La prospettiva della psicologia sociale |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2010 |
Abstract: | La deumanizzazione è una forma di discriminazione, che può avvenire anche inconsapevolmente, nei confronti di membri di gruppi stigmatizzati, ma anche, più in generale, nei confronti dei pazienti. E' quindi importante conoscere e riflettere sul tema della deumanizzazione, soprattutto per le professioni orientate alla cura. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11562/624385 |
ISBN: | 9788897385059 |
Appare nelle tipologie: | 04.01 Contributo in atti di convegno |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.