Il paper esplora le principali iniziative green sviluppate dai retailer del grocery italiano attraverso un’indagine esplorativa e delinea i possibili ambiti di miglioramento per perseguire un duraturo vantaggio competitivo in una prospettiva ecosostenibile. Lo studio contribuisce a sottolineare che le imprese impegnate sulla via della sostenibilità ambientale perseguono un duraturo vantaggio competitivo attraverso molteplici vie: 1) investendo in attività di store design e di gestione dell’assortimento; 2) sviluppando iniziative sostenibili in pochi punti vendita della stessa insegna; 3) svolgendo anche una funzione sociale ed educativa; 4) coinvolgendo i clienti nelle attività di sensibilizzazione al greening; 5) operando in collaborazione con diversi stakeholder del territorio di riferimento.
Titolo: | Gli approcci strategici green del settore grocery: opportunità e criticità per un duraturo vantaggio competitivo |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2013 |
Abstract: | Il paper esplora le principali iniziative green sviluppate dai retailer del grocery italiano attraverso un’indagine esplorativa e delinea i possibili ambiti di miglioramento per perseguire un duraturo vantaggio competitivo in una prospettiva ecosostenibile. Lo studio contribuisce a sottolineare che le imprese impegnate sulla via della sostenibilità ambientale perseguono un duraturo vantaggio competitivo attraverso molteplici vie: 1) investendo in attività di store design e di gestione dell’assortimento; 2) sviluppando iniziative sostenibili in pochi punti vendita della stessa insegna; 3) svolgendo anche una funzione sociale ed educativa; 4) coinvolgendo i clienti nelle attività di sensibilizzazione al greening; 5) operando in collaborazione con diversi stakeholder del territorio di riferimento. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11562/617152 |
ISBN: | 9788815246950 |
Appare nelle tipologie: | 02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |