Il contributo ripercorre le committenze artistiche della famiglia Fumanelli di Verona sulla base delle indicazioni vasariane integrate tuttavia da numerosi documenti inediti. Illustra inoltre la decorazione, anch'essa inedita, di due sale del palazzo di Santa Maria in Organo decifrandone le complesse iconografie alla luce dei confronti con incisioni nordiche.
Titolo: | "Fumo flama est proxima". Note a margine delle committenze artistiche dei Fumanelli di Verona e due fregi inediti. | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2012 | |
Rivista: | ||
Abstract: | Il contributo ripercorre le committenze artistiche della famiglia Fumanelli di Verona sulla base delle indicazioni vasariane integrate tuttavia da numerosi documenti inediti. Illustra inoltre la decorazione, anch'essa inedita, di due sale del palazzo di Santa Maria in Organo decifrandone le complesse iconografie alla luce dei confronti con incisioni nordiche. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11562/518749 | |
Appare nelle tipologie: | 01.01 Articolo in Rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Fumanelli_Molteni_venezia_500_low.pdf | Articolo in rivista scientifica | Versione dell'editore | ![]() | Open Access Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.