La nozione di sostanza è stata oggetto di un rinnovato interesse nel dibattito contemporaneo, costituendo, soprattutto negli ultimi anni, un elemento di discussione imprescindibile in discipline come metafisica, ontologia e filosofia della mente. Jonathan Lowe ha dedicato parte delle sue ricerche all’analisi di tale nozione, attribuendole un ruolo fondativo nella costituzione della realtà. Obiettivo di queste pagine è definire cosa intende Lowe con sostanza, soffermandomi sulla sua distinzione tra sostanze primitive e composite, e sulle loro condizioni d’identità nel tempo.
Titolo: | Sostanza e tempo. Una breve nota sul pensiero di Jonathan Lowe |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | Being printed |
Abstract: | La nozione di sostanza è stata oggetto di un rinnovato interesse nel dibattito contemporaneo, costituendo, soprattutto negli ultimi anni, un elemento di discussione imprescindibile in discipline come metafisica, ontologia e filosofia della mente. Jonathan Lowe ha dedicato parte delle sue ricerche all’analisi di tale nozione, attribuendole un ruolo fondativo nella costituzione della realtà. Obiettivo di queste pagine è definire cosa intende Lowe con sostanza, soffermandomi sulla sua distinzione tra sostanze primitive e composite, e sulle loro condizioni d’identità nel tempo. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11562/504955 |
Appare nelle tipologie: | 04.01 Contributo in atti di convegno |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.