Corte di giustizia si pronuncia sugli atti commerciali nell’Unione europea mediante mercati online e sulla responsabilità delle società che gestiscono tali mercati per violazioni al diritto del marchio commesse dai loro utenti. Il gestore del mercato elettronico non può giovarsi dell’esonero di responsabilità che il diritto dell’Unione gli concede in base alla direttiva 2000/31, allorché ha svolto un «ruolo attivo». I giudici nazionali sono competenti in materia di tutela dei diritti di proprietà intellettuale e possono ingiungere agli intermediari come eBay di adottare misure dirette a cessare le violazioni, ma anche prevenire ulteriori infrazioni.
Titolo: | Responsabilità del gestore del mercato on-line per le violazioni ai diritti di marchio altrui |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2011 |
Rivista: | |
Abstract: | Corte di giustizia si pronuncia sugli atti commerciali nell’Unione europea mediante mercati online e sulla responsabilità delle società che gestiscono tali mercati per violazioni al diritto del marchio commesse dai loro utenti. Il gestore del mercato elettronico non può giovarsi dell’esonero di responsabilità che il diritto dell’Unione gli concede in base alla direttiva 2000/31, allorché ha svolto un «ruolo attivo». I giudici nazionali sono competenti in materia di tutela dei diritti di proprietà intellettuale e possono ingiungere agli intermediari come eBay di adottare misure dirette a cessare le violazioni, ma anche prevenire ulteriori infrazioni. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11562/490951 |
Appare nelle tipologie: | 01.04 Nota a Sentenza |