Erodoto narra la storia dell'anello di Policrate, che serve a nascondere il tradimento di Policrate, tiranno di Samo, nei confronti di Amasi, faraone d'Egitto. Erodoto era molto favorevole a Samo per ragioni personali. Polibio narra la storia del cambiamento politico e caratteriale di Filippo V (la metabolè), che serve a nascondere il tradimento di Filippo da parte degli Achei, dei quali Polibio era un famoso esponente.
Titolo: | Amasi e Filippo V: il destino di due re sconfitti nella storiografia antica | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2012 | |
Abstract: | Erodoto narra la storia dell'anello di Policrate, che serve a nascondere il tradimento di Policrate, tiranno di Samo, nei confronti di Amasi, faraone d'Egitto. Erodoto era molto favorevole a Samo per ragioni personali. Polibio narra la storia del cambiamento politico e caratteriale di Filippo V (la metabolè), che serve a nascondere il tradimento di Filippo da parte degli Achei, dei quali Polibio era un famoso esponente. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11562/489949 | |
ISBN: | 9788447536511 | |
Appare nelle tipologie: | 04.01 Contributo in atti di convegno |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.