L'embolia polmonare massiva (EPM) costituisce una complicanza drammatica della trombosi venosa profonda degli arti inferiori. Negli Stati Uniti colpisce il 2-6% dei 630.000 pazienti affetti da embolia polmonare (EP) in un anno ed .è caratterizzata da un'alta percentuale di decessi soprattutto entro la prima ora (80%). Gli autori riferiscono della loro esperienza nel trattamento in acuto di casi clinici a rischio di vita. 208-212
Titolo: | IL TRATTAMENTO DELL'EMBOLIA POLMONARE MASSIVA: NOSTRA ESPERIENZA |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 1994 |
Abstract: | L'embolia polmonare massiva (EPM) costituisce una complicanza drammatica della trombosi venosa profonda degli arti inferiori. Negli Stati Uniti colpisce il 2-6% dei 630.000 pazienti affetti da embolia polmonare (EP) in un anno ed .è caratterizzata da un'alta percentuale di decessi soprattutto entro la prima ora (80%). Gli autori riferiscono della loro esperienza nel trattamento in acuto di casi clinici a rischio di vita. 208-212 |
Handle: | http://hdl.handle.net/11562/478506 |
Appare nelle tipologie: | 04.01 Contributo in atti di convegno |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.