La terapia chirurgica della insufficienza della safena esterna presenta senz'altro delle difficoltà maggiori di quelle che si ritrovano nell'analogo trattamento della grande safena. Questo è dovuto a diversi motivi, in parte legati alla maggior difficoltà ad ottenere una diagnosi certa ed in parte legati alla complessità del quadro anatomico che influenza profondamente l'atto chirurgico. Questi fattori sono all'origine della maggiore percentuale di recidive che fa seguito alla chirurgia della piccola safena nei confronti di quella di cui si fanno carico gli interventi sulla safena interna. Gli Autori prendono in considerazione tutti questi aspetti proponendo un percorso condiviso di diagnosi e trattamento

LA CHIRURGIA DELLE VARICI RECIDIVE DELLA SAFENA ESTERNA

BAGGIO, Elda;LIPARI, GIOVANNI;
1994-01-01

Abstract

La terapia chirurgica della insufficienza della safena esterna presenta senz'altro delle difficoltà maggiori di quelle che si ritrovano nell'analogo trattamento della grande safena. Questo è dovuto a diversi motivi, in parte legati alla maggior difficoltà ad ottenere una diagnosi certa ed in parte legati alla complessità del quadro anatomico che influenza profondamente l'atto chirurgico. Questi fattori sono all'origine della maggiore percentuale di recidive che fa seguito alla chirurgia della piccola safena nei confronti di quella di cui si fanno carico gli interventi sulla safena interna. Gli Autori prendono in considerazione tutti questi aspetti proponendo un percorso condiviso di diagnosi e trattamento
1994
Piccola Safena; Varici degli arti inferiori; Recidive
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11562/478504
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact