I due studi presentati dimostrano come stili di attaccamento differenti siano associati e una differente autopercezione di efficacia degli operatori nell'ambito della relazione con l'utenza; persone sicure hanno un autoefficacia più elevata di persone insicure, inoltre sono state replicate : la relazione positiva tra empatia ed assertività e l'importanza di entrambe nella determinazione dell'autoefficacia.
Gli effetti di fiducia e sicurezza nella valutazione di comportamenti positivi e negativi dell'altro
PEDRAZZA, Monica
2008-01-01
Abstract
I due studi presentati dimostrano come stili di attaccamento differenti siano associati e una differente autopercezione di efficacia degli operatori nell'ambito della relazione con l'utenza; persone sicure hanno un autoefficacia più elevata di persone insicure, inoltre sono state replicate : la relazione positiva tra empatia ed assertività e l'importanza di entrambe nella determinazione dell'autoefficacia.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.