Nel pagus degli Arusnates, corrispondente grosso modo all'odierna Valpolicella, la presenza di importanti cave di rosso ammonitico, il cosiddetto marmo di Verona, favorì la nascita e lo sviluppo di numerose officine in cui si producevano monumenti iscritti.
Titolo: | Considerazioni sull'offcina epigrafica del pagus Arusnatium | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 1983 | |
Abstract: | Nel pagus degli Arusnates, corrispondente grosso modo all'odierna Valpolicella, la presenza di importanti cave di rosso ammonitico, il cosiddetto marmo di Verona, favorì la nascita e lo sviluppo di numerose officine in cui si producevano monumenti iscritti. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11562/476066 | |
Appare nelle tipologie: | 04.01 Contributo in atti di convegno |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.