il diritto d'asilo era un'antica istituzione italica, tipica di certi boschi sacri. Gli animali e gli uomini che vi entravano dentro diventavano inviolabili, e questo riguardava anche e soprattutto gli schiavi. Questo provocava la perdita dei diritti da parte del padrone ed era la premessa della manumissione sacrale.
Titolo: | La liberazione degli schiavi e i boschi sacri nell’Italia antica | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2012 | |
Abstract: | il diritto d'asilo era un'antica istituzione italica, tipica di certi boschi sacri. Gli animali e gli uomini che vi entravano dentro diventavano inviolabili, e questo riguardava anche e soprattutto gli schiavi. Questo provocava la perdita dei diritti da parte del padrone ed era la premessa della manumissione sacrale. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11562/476009 | |
ISBN: | 9788882680312 | |
Appare nelle tipologie: | 04.01 Contributo in atti di convegno |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.