La presente ricerca analizza la strutturazione del sè in giovani che compiono esperienze di volontariato. Partecipano allo studio 96 giovani, metà dei quali svolge questo tipo di attività. La codifica testuale delle autonarrazioni in base all'approccio proposto da Bruner (1995) indica che i ragazzi impegnati in attività di volontariato tendono a spendere concretamente le proprie risorse, ad investire nell'agire pratico e ad assumersi responsabilità.
Gli adolescenti si raccontano. Uno studio narrativo sulla realtà del volontariato giovanile.
Majorano, Marinella;
2009-01-01
Abstract
La presente ricerca analizza la strutturazione del sè in giovani che compiono esperienze di volontariato. Partecipano allo studio 96 giovani, metà dei quali svolge questo tipo di attività. La codifica testuale delle autonarrazioni in base all'approccio proposto da Bruner (1995) indica che i ragazzi impegnati in attività di volontariato tendono a spendere concretamente le proprie risorse, ad investire nell'agire pratico e ad assumersi responsabilità.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.