Alla conquista spagnola (1538) di Castelnuovo (Herceg Novi), l'Impero ottomano rispose con veemenza, riconquistando la città nel 1539. I soldati di Barbarossa passarone per le armi i 3000 soldati spagnoli della guarnigione. Il fatto provocò grande emozione e fu celebrato dai poeti-soldato Luigi Tansillo e Gutierre de Cetina e dal poeta di mestiere Hernando de Herrera.
La conquista spagnola di Castelnuovo e l'assedio ottomano (1538-39): Gutierre de Cetina, Luigi Tansillo ed Hernando de Herrera: le armi e la poesia.
ZINATO, Andrea
2011-01-01
Abstract
Alla conquista spagnola (1538) di Castelnuovo (Herceg Novi), l'Impero ottomano rispose con veemenza, riconquistando la città nel 1539. I soldati di Barbarossa passarone per le armi i 3000 soldati spagnoli della guarnigione. Il fatto provocò grande emozione e fu celebrato dai poeti-soldato Luigi Tansillo e Gutierre de Cetina e dal poeta di mestiere Hernando de Herrera.File in questo prodotto:
	
	
	
    
	
	
	
	
	
	
	
	
		
		
			
		
	
	
	
	
		
			Non ci sono file associati a questo prodotto.
		
		
	
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.



