L'introduzione di una innovazione in campo sanitario inizia sempre da semplici intuizioni, da idee che si inseriscono in un contesto culturale spesso costituito da credenze e conoscenze scientifiche, da opposizione e apertura alle nuove pratiche. Viene qui riportato uno dei più chiari esempi di come l'empirismo, ovvero una continua raccolta di dati osservazionali, possa anticipare con successo i risultati delle ricerche scientifiche: la storia del primo vaccino contro il vaiolo.
Creatività e innovazione in sanità. Leggere nel passato la storia del vaiolo
ROMANO, Gabriele;TARDIVO, Stefano
2009-01-01
Abstract
L'introduzione di una innovazione in campo sanitario inizia sempre da semplici intuizioni, da idee che si inseriscono in un contesto culturale spesso costituito da credenze e conoscenze scientifiche, da opposizione e apertura alle nuove pratiche. Viene qui riportato uno dei più chiari esempi di come l'empirismo, ovvero una continua raccolta di dati osservazionali, possa anticipare con successo i risultati delle ricerche scientifiche: la storia del primo vaccino contro il vaiolo.File in questo prodotto:
	
	
	
    
	
	
	
	
	
	
	
	
		
		
			
		
	
	
	
	
		
			Non ci sono file associati a questo prodotto.
		
		
	
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.



