l'esteso utilizzo di bisfosfonati nella pratica clinica. soprattutto in ambito oncologico. ha determinato un numero crescente di casi di una grave complicanza a carico delle ossa mascellari, che si manifesta con l'esposizione in cavo orale di ampie aree di osso necrotico. Gli effetti devastanti della malattia a livello del cavo orale e le scarse conoscenze in letteratura, hanno reso necessario l'allestimento di protocolli di prevenzione e gestione dentale nei pazienti maggiormente esposti al rischio. Vengono presentati gli orientamenti per la gestione odontoiatrica del paziente che assume bisfosfonati per motivi oncologici e per osteoporosi.
Titolo: | Prevenzione dell’osteonecrosi dei mascellari associata all’uso di bisfosfonati |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2008 |
Rivista: | |
Abstract: | l'esteso utilizzo di bisfosfonati nella pratica clinica. soprattutto in ambito oncologico. ha determinato un numero crescente di casi di una grave complicanza a carico delle ossa mascellari, che si manifesta con l'esposizione in cavo orale di ampie aree di osso necrotico. Gli effetti devastanti della malattia a livello del cavo orale e le scarse conoscenze in letteratura, hanno reso necessario l'allestimento di protocolli di prevenzione e gestione dentale nei pazienti maggiormente esposti al rischio. Vengono presentati gli orientamenti per la gestione odontoiatrica del paziente che assume bisfosfonati per motivi oncologici e per osteoporosi. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11562/334310 |
Appare nelle tipologie: | 01.01 Articolo in Rivista |