La gestione dei sistemi sanitari complessi e dei processi assistenziali richiede un approccio sistemico coerente ed adeguato alla loro natura. Allo stesso modo la complessità degli scenari, dei contesti, degli attori e dei ruoli che definiscono il profilo dei servizi per l’assistenza sociale sanitaria sottende la necessità di strumenti e metodologie di organizzazione, valutazione e governo che rispondano ai principi di multi-dimensionalità, multidisciplinarietà ed interprofessionalità. In relazione a ciò due elementi appaiono particolarmente significativi nell’ottica di un approccio sistemico ai percorsi ed ai processi assistenziali in un sistema sanitario fortemente caratterizzato da variabilità, discrezionalità ed incertezza: le reti dell’assistenza integrata (ospedale, territorio, domicilio) e l’appropriatezza clinica ed organizzativa. Partendo da tali presupposti la relazione sviluppa il tema della valutazione e gestione della complessità nei percorsi assistenziali integrati con particolare riferimento al caso delle ICPA (infezioni correlate alla pratica assistenziale).
Complessità dei percorsi tra ospedale e territorio
ROMANO, Gabriele;TARDIVO, Stefano;PASCU, Diana Sorina
2009-01-01
Abstract
La gestione dei sistemi sanitari complessi e dei processi assistenziali richiede un approccio sistemico coerente ed adeguato alla loro natura. Allo stesso modo la complessità degli scenari, dei contesti, degli attori e dei ruoli che definiscono il profilo dei servizi per l’assistenza sociale sanitaria sottende la necessità di strumenti e metodologie di organizzazione, valutazione e governo che rispondano ai principi di multi-dimensionalità, multidisciplinarietà ed interprofessionalità. In relazione a ciò due elementi appaiono particolarmente significativi nell’ottica di un approccio sistemico ai percorsi ed ai processi assistenziali in un sistema sanitario fortemente caratterizzato da variabilità, discrezionalità ed incertezza: le reti dell’assistenza integrata (ospedale, territorio, domicilio) e l’appropriatezza clinica ed organizzativa. Partendo da tali presupposti la relazione sviluppa il tema della valutazione e gestione della complessità nei percorsi assistenziali integrati con particolare riferimento al caso delle ICPA (infezioni correlate alla pratica assistenziale).I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.