Vengono trattati tre aspetti inediti del Santuario della Beata Vergine delle Grazie di Curtatone presso Mantova: l'affresco quattrocentesco dell'Annunciazione posto sull'arco trionfale, i tondi dipinti su carta intorno al 1515 a decoro di parte dell'impalcato ligneo e il coccodrillo imbalsamato
Titolo: | Il Santuario della Beata Vergine delle Grazie: inediti percorsi storici e devozionali alla luce dei recenti restauri |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2004 |
Rivista: | |
Abstract: | Vengono trattati tre aspetti inediti del Santuario della Beata Vergine delle Grazie di Curtatone presso Mantova: l'affresco quattrocentesco dell'Annunciazione posto sull'arco trionfale, i tondi dipinti su carta intorno al 1515 a decoro di parte dell'impalcato ligneo e il coccodrillo imbalsamato |
Handle: | http://hdl.handle.net/11562/325330 |
Appare nelle tipologie: | 01.01 Articolo in Rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
ANV_inediti_percorsi.pdf | Abstract | ![]() | Open Access Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.