Il saggio illustra dettagliatamente finalità, struttura, contenuto, modalità d’uso, nonché potenzialità di ricerca e didattiche del Cd-Rom «Gregorio di Tours agiografo. Santi e santità dell’Occidente cristiano nel VI secolo», un ipertesto per la ricerca e la didattica universitaria, in cui A. De Prisco (con la collaborazione di Edoardo Ferrarini, Stefano Minozzi, Lorenzo Saraceno e Eugenio Staltari) ha curato l’edizione digitale dell’intero corpus agiografico del Turonese (nella forma della sua edizione critica più recente, in più luoghi opportunamente emendata), interrogabile con un motore di ricerca ideato e progettato ad hoc, e ha anche proposto alcuni percorsi didattici e fornito materiali utili a far progredire la ricerca su questo importante autore della Gallia altomedievale.
Testi e ipertesti della santità. Il Cd-Rom «Gregorio di Tours agiografo»
DE PRISCO, Antonio;FERRARINI, Edoardo
2007-01-01
Abstract
Il saggio illustra dettagliatamente finalità, struttura, contenuto, modalità d’uso, nonché potenzialità di ricerca e didattiche del Cd-Rom «Gregorio di Tours agiografo. Santi e santità dell’Occidente cristiano nel VI secolo», un ipertesto per la ricerca e la didattica universitaria, in cui A. De Prisco (con la collaborazione di Edoardo Ferrarini, Stefano Minozzi, Lorenzo Saraceno e Eugenio Staltari) ha curato l’edizione digitale dell’intero corpus agiografico del Turonese (nella forma della sua edizione critica più recente, in più luoghi opportunamente emendata), interrogabile con un motore di ricerca ideato e progettato ad hoc, e ha anche proposto alcuni percorsi didattici e fornito materiali utili a far progredire la ricerca su questo importante autore della Gallia altomedievale.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.