La presente rassegna si occupa di lavori relativi all’influenza dell’umore indotto sperimentalmente su comportamento sociale e cognizione nei bambini. Per il comportamento sociale, i temi indagati comprendono comportamento d’aiuto, posticipazione della gratificazione e persistenza in un compito; per la cognizione, essi riguardano memoria, giudizio, organizzazione cognitiva, reazione ad espressioni facciali ed acquisizione di linguaggio. La rassegna si propone di mettere in luce sia differenze metodologiche tra i vari studi, sia l’importanza di sviluppare approcci teorici specifici per soggetti in età evolutiva.
Influenza dell’umore indotto su comportamento sociale e cognizione: una rassegna su bambini di età prescolare e scolare
RACCANELLO, Daniela
2007-01-01
Abstract
La presente rassegna si occupa di lavori relativi all’influenza dell’umore indotto sperimentalmente su comportamento sociale e cognizione nei bambini. Per il comportamento sociale, i temi indagati comprendono comportamento d’aiuto, posticipazione della gratificazione e persistenza in un compito; per la cognizione, essi riguardano memoria, giudizio, organizzazione cognitiva, reazione ad espressioni facciali ed acquisizione di linguaggio. La rassegna si propone di mettere in luce sia differenze metodologiche tra i vari studi, sia l’importanza di sviluppare approcci teorici specifici per soggetti in età evolutiva.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.