Il parto pretermine è il risultato di un processo cronico di origine multifattoriale e le sue manifestazioni possono essere piuttosto eterogenee, quali travaglio pretermine, rottura prematura pretermine delle membrane (PPROM) o insufficienza cervicale. Come fattori predittivi, hanno dimostrato maggior efficacia il test della fibronectina fetale cervico-vaginale e la valutazione della lunghezza del collo uterino tramite ecografia transvaginale, mentre gli attuali approcci medici atti a prevenire il travaglio pretermine includono l'uso di farmaci tocolitici, il trattamento antibiotico, ed il cerchiaggio cervicale.
Il parto pretermine: diagnostica e prevenzione.
FRANCHI, Massimo Piergiuseppe;
2002-01-01
Abstract
Il parto pretermine è il risultato di un processo cronico di origine multifattoriale e le sue manifestazioni possono essere piuttosto eterogenee, quali travaglio pretermine, rottura prematura pretermine delle membrane (PPROM) o insufficienza cervicale. Come fattori predittivi, hanno dimostrato maggior efficacia il test della fibronectina fetale cervico-vaginale e la valutazione della lunghezza del collo uterino tramite ecografia transvaginale, mentre gli attuali approcci medici atti a prevenire il travaglio pretermine includono l'uso di farmaci tocolitici, il trattamento antibiotico, ed il cerchiaggio cervicale.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.