Il bilancio di esercizio delle imprese e di gruppo, quale strumento di comunicazione economica e finanziaria, subirà negli anni 2005-2006 profonde modificazioni indotte dalla Riforma del diritto societario, dall’entrata in vigore del Regolamento CE 1606/2002 e da due importanti Direttive CEE in fase di recepimento dal Governo Italiano. L’elaborato esamina l’insieme delle modifiche introdotte o in fase di completamento nella regolamentazione dei bilanci societari.
Titolo: | La nuova struttura del bilancio di esercizio alla luce delle innovazioni introdotte dalla riforma del diritto societario, dell’applicazione del Regolamento CE n. 1606/2002 e delle indicazioni contenute nell’OIC 1 |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2005 |
Abstract: | Il bilancio di esercizio delle imprese e di gruppo, quale strumento di comunicazione economica e finanziaria, subirà negli anni 2005-2006 profonde modificazioni indotte dalla Riforma del diritto societario, dall’entrata in vigore del Regolamento CE 1606/2002 e da due importanti Direttive CEE in fase di recepimento dal Governo Italiano. L’elaborato esamina l’insieme delle modifiche introdotte o in fase di completamento nella regolamentazione dei bilanci societari. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11562/30066 |
Appare nelle tipologie: | 04.01 Contributo in atti di convegno |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.