La chirurgia endoscopica (totalmente laparoscopica o associata alla chirurgia vaginale) si propone come alternativa all’approccio laparotomico per il trattamento del carcinoma endometriale. L’analisi attuale degli studi finora effettuati risente della limitatezza degli stessi e della loro eterogeneità. In generale dai dati emerge che l’approccio laparoscopico richiede un tempo medio superiore, è correlato ad un minore dolore post-operatorio, ha una più breve degenza ospedaliera, un costo economico complessivo superiore, un più alto livello di soddisfazione della paziente.
La chirurgia endoscopica nel carcinoma dell’endometrio: indagine SIOG.
FRANCHI, Massimo Piergiuseppe
2005-01-01
Abstract
La chirurgia endoscopica (totalmente laparoscopica o associata alla chirurgia vaginale) si propone come alternativa all’approccio laparotomico per il trattamento del carcinoma endometriale. L’analisi attuale degli studi finora effettuati risente della limitatezza degli stessi e della loro eterogeneità. In generale dai dati emerge che l’approccio laparoscopico richiede un tempo medio superiore, è correlato ad un minore dolore post-operatorio, ha una più breve degenza ospedaliera, un costo economico complessivo superiore, un più alto livello di soddisfazione della paziente.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.