L'uso di dedicare teste umane in terracotta nei templi centro-italici inizia circa nel V secolo a.C., circa nello stesso periodo in cui in Sicilia sono attestate le prime defixiones, che consacravano alle divinità infere parti del corpo di persone viventi. La lex sacrata, votata dalla plebe all'inizio del V secolo, consacrava i nemici della plebe, o la loro testa, alle divinità infere, eseguendo un rito analogo a quello delle defixiones e della consacrazione delle teste fittili.
Lex sacrata e teste votive
MASTROCINQUE, Attilio
2005-01-01
Abstract
L'uso di dedicare teste umane in terracotta nei templi centro-italici inizia circa nel V secolo a.C., circa nello stesso periodo in cui in Sicilia sono attestate le prime defixiones, che consacravano alle divinità infere parti del corpo di persone viventi. La lex sacrata, votata dalla plebe all'inizio del V secolo, consacrava i nemici della plebe, o la loro testa, alle divinità infere, eseguendo un rito analogo a quello delle defixiones e della consacrazione delle teste fittili.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.