Il caso di studio presenta un Villa ed il suo Parco esempi che aiutano il lettore non solo a recuperare una più chiara dimensione della natura e a promuovere una cultura del rispetto per tutto ciò che lo circonda, ma anche a ripensare al ruolo che oggi può svolgere la geografia e, in particolare, la geografia culturale.
Titolo: | Villa Maffei e il Parco-Giardino Sigurtà: il “Prodigio” del “Tempio della Natura” | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2003 | |
Abstract: | Il caso di studio presenta un Villa ed il suo Parco esempi che aiutano il lettore non solo a recuperare una più chiara dimensione della natura e a promuovere una cultura del rispetto per tutto ciò che lo circonda, ma anche a ripensare al ruolo che oggi può svolgere la geografia e, in particolare, la geografia culturale. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11562/19976 | |
Appare nelle tipologie: | 04.01 Contributo in atti di convegno |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.