Lo scritto mette a confronto la giurisprudenza della Corte di Strasburgo e quella della Corte costituzionale in tema di restrizioni apponibili alla libertà di associazione, riflettendo in particolare sulla nozione garantista di riserva di legge che richiede che la limitazione abbia non solo un fondamento nel diritto interno ma sia anche contentuta in una norma accessibile e prevedibile.
Titolo: | Libertà di associazione, riserva di legge e appartenenza di un magistrato alla massoneria:spunti da una decisione della Corte europea dei diritti dell'uomo |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2001 |
Rivista: | |
Abstract: | Lo scritto mette a confronto la giurisprudenza della Corte di Strasburgo e quella della Corte costituzionale in tema di restrizioni apponibili alla libertà di associazione, riflettendo in particolare sulla nozione garantista di riserva di legge che richiede che la limitazione abbia non solo un fondamento nel diritto interno ma sia anche contentuta in una norma accessibile e prevedibile. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11562/18648 |
Appare nelle tipologie: | 01.04 Nota a Sentenza |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.