Le complicanze tromboemboliche in gravidanza e puerperio sono una delle cause principali di mortalita' e morbilita' materna: la donna gravida presenta un'incidenza 5 volte superiore rispetto alla non gravida di contrarre una trombosi venosa profonda: il rischio subisce un ulteriore incremento nella prima settimana di puerperio.. L'incidenza di TVP/EP obiettivamente :provate è di 0.7/1000 partorienti. Il riflesso pratico di questa incidenza è notevole: l' EP è la causa medica più comune di morte materna associata alla nascita di neonati vivi, e la seconda causa medica di morte materna, indipendentemente dalle condizioni del feto. In pazienti con anamnesi positiva per episodi trombotici diretti o di tipo familiare , oppure con presenza di altri fattori di rischio significativi (varici importanti, obesità, preeclampsia....) è quindi senz'altro indicato controllare alcuni fattori del sistema coagulativo, coma l' aPC Resistance, le Proteine C ed S , la Antitrombina III e ricercare la presenza di Lupus anticoagulant e di AB anti-cardiolipina. Tra questi uno delle più frequenti alterazioni nelle gravide è il deficit di Antitrombina III
Titolo: | DEFICIT DI ATIII: PROFILASSI DELLE COMPLICANZE TROMBOEMBOLICHE IN GRAVIDANZA E PUERPERIO | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 1996 | |
Abstract: | Le complicanze tromboemboliche in gravidanza e puerperio sono una delle cause principali di mortalita' e morbilita' materna: la donna gravida presenta un'incidenza 5 volte superiore rispetto alla non gravida di contrarre una trombosi venosa profonda: il rischio subisce un ulteriore incremento nella prima settimana di puerperio.. L'incidenza di TVP/EP obiettivamente :provate è di 0.7/1000 partorienti. Il riflesso pratico di questa incidenza è notevole: l' EP è la causa medica più comune di morte materna associata alla nascita di neonati vivi, e la seconda causa medica di morte materna, indipendentemente dalle condizioni del feto. In pazienti con anamnesi positiva per episodi trombotici diretti o di tipo familiare , oppure con presenza di altri fattori di rischio significativi (varici importanti, obesità, preeclampsia....) è quindi senz'altro indicato controllare alcuni fattori del sistema coagulativo, coma l' aPC Resistance, le Proteine C ed S , la Antitrombina III e ricercare la presenza di Lupus anticoagulant e di AB anti-cardiolipina. Tra questi uno delle più frequenti alterazioni nelle gravide è il deficit di Antitrombina III | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11562/14341 | |
Appare nelle tipologie: | 04.01 Contributo in atti di convegno |