Il contributo, scritto insieme ad Antonio Sgamellotti, ripercorre il progetto di analisi non invasive su alcune opere del periodo nucleare di Enrico Baj, per poi portare nuove considerazioni sul contesto culturale e soprattutto sulle genealogie storiche del polimaterismo pittorico praticato da Baj fin dagli anni che precedono il vero e proprio assemblage polimaterico con cui si è affermato negli anni '60.

Enrico Baj: artista polimaterico nel contesto culturale del XX secolo

Luca Bochicchio
2025-01-01

Abstract

Il contributo, scritto insieme ad Antonio Sgamellotti, ripercorre il progetto di analisi non invasive su alcune opere del periodo nucleare di Enrico Baj, per poi portare nuove considerazioni sul contesto culturale e soprattutto sulle genealogie storiche del polimaterismo pittorico praticato da Baj fin dagli anni che precedono il vero e proprio assemblage polimaterico con cui si è affermato negli anni '60.
2025
9788821812736
Enrico Baj
Convegno per il centenario
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
06. Sgamellotti - Bochicchio.pdf

solo utenti autorizzati

Licenza: Copyright dell'editore
Dimensione 2.25 MB
Formato Adobe PDF
2.25 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11562/1174931
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact