Lo stretto contatto con i device touch se da un lato, favorisce l’interazione smart col mondo virtuale, dall’altro, rischia di contrarre la vitalità del corpo. Il presente studio rappresenta una fase preliminare di una indagine esplorativa, condotta con un campione di 60 bambini di 10 e 11 anni e indaga la relazione tra stile di vita, capacità di scrittura manuale e percezione dell’autostima in relazione al vissuto corporeo, suggerendo la necessità di tutelare e promuovere esperienze motorie ricche e significative.
Attività motoria, scrittura manuale e percezione del vissuto corporeo: un’indagine esplorativa
Marchesano Maria Virginia;
2025-01-01
Abstract
Lo stretto contatto con i device touch se da un lato, favorisce l’interazione smart col mondo virtuale, dall’altro, rischia di contrarre la vitalità del corpo. Il presente studio rappresenta una fase preliminare di una indagine esplorativa, condotta con un campione di 60 bambini di 10 e 11 anni e indaga la relazione tra stile di vita, capacità di scrittura manuale e percezione dell’autostima in relazione al vissuto corporeo, suggerendo la necessità di tutelare e promuovere esperienze motorie ricche e significative.File in questo prodotto:
| File | Dimensione | Formato | |
|---|---|---|---|
|
ATTI_REN_Perrone_et_al_2025.pdf
solo utenti autorizzati
Licenza:
Non specificato
Dimensione
221.3 kB
Formato
Adobe PDF
|
221.3 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.



