A partire dal 2019, quando è stata inaugurata la mostra Contemporanee/Contemporanei, che espone una selezione di opere della collezione AGIVERONA presso alcuni spazi universitari, l’Università di Verona ha avviato un percorso di ricerca e progettualità sui linguaggi del contemporaneo che vede da un lato l’incremento progressivo della collezione d’arte e l’espansione a nuovi poli dei progetti espositivi, dall’altro lo sviluppo di linee di ricerca transdisciplinari e occasioni progettuali che oltre all’ampliamento della conoscenza hanno come finalità l’incontro e il coinvolgimento della cittadinanza e più in generale del pubblico. Nel passaggio da deposito temporaneo a donazione delle opere, il processo in fieri che l’Università di Verona sta ora attraversando si pone come obiettivi a breve termine la catalogazione e schedatura completa e sistematica delle opere e a medio/lungo termine la costituzione e strutturazione di un Museo universitario del contemporaneo in grado di conservare, incrementare e rendere fruibile la propria collezione secondo gli standard museali più aggiornati e lavorando in rete con istituzioni nazionali e internazionali.
La collezione di arte contemporanea dell’Università di Verona dalla raccolta privata alla fruizione pubblica e digitale
Monica Molteni;Jessica Bianchera
2025-01-01
Abstract
A partire dal 2019, quando è stata inaugurata la mostra Contemporanee/Contemporanei, che espone una selezione di opere della collezione AGIVERONA presso alcuni spazi universitari, l’Università di Verona ha avviato un percorso di ricerca e progettualità sui linguaggi del contemporaneo che vede da un lato l’incremento progressivo della collezione d’arte e l’espansione a nuovi poli dei progetti espositivi, dall’altro lo sviluppo di linee di ricerca transdisciplinari e occasioni progettuali che oltre all’ampliamento della conoscenza hanno come finalità l’incontro e il coinvolgimento della cittadinanza e più in generale del pubblico. Nel passaggio da deposito temporaneo a donazione delle opere, il processo in fieri che l’Università di Verona sta ora attraversando si pone come obiettivi a breve termine la catalogazione e schedatura completa e sistematica delle opere e a medio/lungo termine la costituzione e strutturazione di un Museo universitario del contemporaneo in grado di conservare, incrementare e rendere fruibile la propria collezione secondo gli standard museali più aggiornati e lavorando in rete con istituzioni nazionali e internazionali.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.