La regolazione emozionale (ER) ha un impatto rilevante sul benessere mentale e interpersonale, rendendo la sua misurazione situazionale cruciale per una comprensione dinamica di come gli individui affrontano le sfide emotive quotidiane. Questo studio ha validato la versione italiana dello State Emotion Regulation Inventory (SERI) in tre diversi contesti, coinvolgendo 737 partecipanti. I risultati hanno dimostrato l'affidabilità e la validità strutturale di una versione ridotta da 12 item del SERI, con invarianza confermata per genere ed età, e parzialmente tra contesti. Questo lavoro si propone di arricchire il panorama degli strumenti di valutazione situazionale ER, fornendo uno strumento validato per il contesto italiano.

State Emotion Regulation Inventory – Italian, Short Form (IT-SERI-SF)

Mignolli Giada
;
Colledani Daiana;Meneghini Anna Maria
2024-01-01

Abstract

La regolazione emozionale (ER) ha un impatto rilevante sul benessere mentale e interpersonale, rendendo la sua misurazione situazionale cruciale per una comprensione dinamica di come gli individui affrontano le sfide emotive quotidiane. Questo studio ha validato la versione italiana dello State Emotion Regulation Inventory (SERI) in tre diversi contesti, coinvolgendo 737 partecipanti. I risultati hanno dimostrato l'affidabilità e la validità strutturale di una versione ridotta da 12 item del SERI, con invarianza confermata per genere ed età, e parzialmente tra contesti. Questo lavoro si propone di arricchire il panorama degli strumenti di valutazione situazionale ER, fornendo uno strumento validato per il contesto italiano.
2024
regolazione delle emozioni, misurazione situazionale, sfide emotive quotidiane
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
FINAL.pdf

solo utenti autorizzati

Licenza: Non specificato
Dimensione 585.61 kB
Formato Adobe PDF
585.61 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11562/1163228
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact