L'art. 38 disp. att. c.c., nella formulazione conseguente alla riforma c.d. Cartabia, attua un potenziato meccanismo di raccordo fra i giudizi di responsabilitate pendenti avanti al giudice ordinario e al giudice minorile poggiandosi, e valorizzandone così significativamente il contenuto, sul principio di concentrazione delle tutele quale ratio complessiva sottesa al riparto di competenza.
L’art. 38 disp. att. c.c. e i procedimenti de responsabilitate
Claudia Onniboni
2024-01-01
Abstract
L'art. 38 disp. att. c.c., nella formulazione conseguente alla riforma c.d. Cartabia, attua un potenziato meccanismo di raccordo fra i giudizi di responsabilitate pendenti avanti al giudice ordinario e al giudice minorile poggiandosi, e valorizzandone così significativamente il contenuto, sul principio di concentrazione delle tutele quale ratio complessiva sottesa al riparto di competenza.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
L’art. 38 disp. att. c.c. e i procedimenti de responsabilitate.pdf
accesso aperto
Licenza:
Non specificato
Dimensione
191.95 kB
Formato
Adobe PDF
|
191.95 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.