Il concetto di ambiente di apprendimento, relativo sia ai contesti formali di istruzione, sia a quelli non formali e informali, riveste un ruolo cruciale nel processo educativo che, per natura, è socialmente contestualizzato (Dewey, 1922). Studi recenti hanno esaminato come i contesti educativi possano promuovere oppure limitare l’apprendimento (Carretero, Haste e Bermudez, 2016).

Educare alla cittadinanza nel primo ciclo di istruzione attraverso gli ambienti democratici di apprendimento: il punto di vista dei dirigenti

Bevilacqua, Alessia
2024-01-01

Abstract

Il concetto di ambiente di apprendimento, relativo sia ai contesti formali di istruzione, sia a quelli non formali e informali, riveste un ruolo cruciale nel processo educativo che, per natura, è socialmente contestualizzato (Dewey, 1922). Studi recenti hanno esaminato come i contesti educativi possano promuovere oppure limitare l’apprendimento (Carretero, Haste e Bermudez, 2016).
2024
civic and citizenship education, Italy, whole-school ap-proach, school principals
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
CADMO_1_2024_Damiani et al..pdf

solo utenti autorizzati

Tipologia: Versione dell'editore
Licenza: Copyright dell'editore
Dimensione 857.68 kB
Formato Adobe PDF
857.68 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11562/1146009
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? 0
social impact