L'intreccio romanzesco di "Angelo di Bontà" è animato da una folla di personaggi, tra primari, comprimari e comparse: il contributo analizza le diverse funzioni narrative assolte dalle diverse tipologie di personaggio.

Una lettura di "Angelo di Bontà" attraverso i personaggi

Alessandra Zangrandi
Writing – Original Draft Preparation
2024-01-01

Abstract

L'intreccio romanzesco di "Angelo di Bontà" è animato da una folla di personaggi, tra primari, comprimari e comparse: il contributo analizza le diverse funzioni narrative assolte dalle diverse tipologie di personaggio.
2024
979-12-5496-201-5
Ippolito Nievo
"Angelo di Bontà"
personaggi e funzioni narrative
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Zangrandi_Una lettura di Angelo di Bontà attraverso i personaggi.pdf

solo utenti autorizzati

Tipologia: Versione dell'editore
Licenza: Copyright dell'editore
Dimensione 1.06 MB
Formato Adobe PDF
1.06 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11562/1138207
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact