L'articolo fa sintesi di alcuni significati cari al processo di documentazione pedagogica: la documentazione produce pensiero e condizioni per il pensare, rinnova lo sguardo educativo e la motivazione alla ricerca, rappresenta uno strumento dinamico per dialogare con altre realtà educative
Documentare per crescere
B. Zoccatelli;I. Mussini
2024-01-01
Abstract
L'articolo fa sintesi di alcuni significati cari al processo di documentazione pedagogica: la documentazione produce pensiero e condizioni per il pensare, rinnova lo sguardo educativo e la motivazione alla ricerca, rappresenta uno strumento dinamico per dialogare con altre realtà educativeFile in questo prodotto:
	
	
	
    
	
	
	
	
	
	
	
	
		
		
			
		
	
	
	
	
		
		
			| File | Dimensione | Formato | |
|---|---|---|---|
| Documentare per crescere_Giugno 2024.pdf non disponibili 
											Tipologia:
											Versione dell'editore
										 
											Licenza:
											
											
												Copyright dell'editore
												
												
												
											
										 
										Dimensione
										581.37 kB
									 
										Formato
										Adobe PDF
									 | 581.37 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia | 
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.



