La documentazione pedagogica, se impiegata in modo sistematico e riflessivo, diviene parte del percorso stesso di apprendimento, contribuendo a incidere sulla costruzione delle conoscenze di adulti e di bambini. Tale processo risulta particolarmente interessante nella scuola dell’infanzia dove la costruzione della documentazione in itinere comporta il diretto coinvolgimento dei bambini e delle bambine.
La documentazione in itinere realizzata con i bambini
I. Mussini;B. Zoccatelli
2024-01-01
Abstract
La documentazione pedagogica, se impiegata in modo sistematico e riflessivo, diviene parte del percorso stesso di apprendimento, contribuendo a incidere sulla costruzione delle conoscenze di adulti e di bambini. Tale processo risulta particolarmente interessante nella scuola dell’infanzia dove la costruzione della documentazione in itinere comporta il diretto coinvolgimento dei bambini e delle bambine.File in questo prodotto:
	
	
	
    
	
	
	
	
	
	
	
	
		
		
			
		
	
	
	
	
		
		
			| File | Dimensione | Formato | |
|---|---|---|---|
| La documentazione in itinere realizzata con i bambini_Maggio 2024.pdf non disponibili 
											Tipologia:
											Versione dell'editore
										 
											Licenza:
											
											
												Copyright dell'editore
												
												
												
											
										 
										Dimensione
										366.72 kB
									 
										Formato
										Adobe PDF
									 | 366.72 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia | 
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.



