La Suprema Corte è chiamata a pronunciarsi sulla necessità, per il liquidatore nominato con il decreto di omologazione di un concordato preventivo con cessione dei beni, di munirsi dell’autorizzazione degli organi della procedura per effettuare il riconoscimento di un debito nei confronti di un avvocato che ha svolto la propria attività professionale a favore della procedura medesima, in funzione delle operazioni di liquidazione e successiva ripartizione del ricavato tra i creditori concordatari.
I poteri del liquidatore nel concordato preventivo con cessione dei beni
Valentina Baroncini
2023-01-01
Abstract
La Suprema Corte è chiamata a pronunciarsi sulla necessità, per il liquidatore nominato con il decreto di omologazione di un concordato preventivo con cessione dei beni, di munirsi dell’autorizzazione degli organi della procedura per effettuare il riconoscimento di un debito nei confronti di un avvocato che ha svolto la propria attività professionale a favore della procedura medesima, in funzione delle operazioni di liquidazione e successiva ripartizione del ricavato tra i creditori concordatari.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.