Per Nancy l’atomismo greco rappresenta “l’altro inizio” della filosofia, diverso dall’inizio platonico. Il pensiero atomistico è doppio: da un lato afferma la costituzione molteplice delle cose, la loro condizione frammentata e dispersa. C’è però un altro aspetto dell’atomismo, un pensiero che afferma l’unità indefettibile e dominatrice del molteplice. L’atomo e la sensazione sono due cose che manifestano una coerenza interna assoluta: il primo è “solido”, la seconda è “certa”.
Nancy e l'atomismo
T. Tuppini
2023-01-01
Abstract
Per Nancy l’atomismo greco rappresenta “l’altro inizio” della filosofia, diverso dall’inizio platonico. Il pensiero atomistico è doppio: da un lato afferma la costituzione molteplice delle cose, la loro condizione frammentata e dispersa. C’è però un altro aspetto dell’atomismo, un pensiero che afferma l’unità indefettibile e dominatrice del molteplice. L’atomo e la sensazione sono due cose che manifestano una coerenza interna assoluta: il primo è “solido”, la seconda è “certa”.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.