Il livello socio-culturale designa le preferenze, le conoscenze e i comportamenti che caratterizzano il modo di vivere di un singolo individuo o degli adulti che formano una famiglia e dipende dalle loro risorse culturali, sociali ed economiche. Il livello socio-culturale è un costrutto complesso che riguarda diversi ambiti del sapere, ma non sempre è stato adeguatamente definito e misurato in tutte le sue dimensioni. In ambito psicologico, spesso è rilevato con il livello di istruzione e il tipo di professione dell’individuo. In realtà, il livello socio-culturale è un costrutto multidimensionale che comprende non solo lo Status Socio-Economico (SES), di cui istruzione e professione sono indicatori, ma anche il Capitale Sociale e il Capitale Culturale. Il Capitale Sociale denota le risorse associate alle relazioni di fiducia con persone e gruppi/associazioni della propria comunità. Il Capitale Culturale riguarda la conoscenza e l'uso dei codici culturali considerati rilevanti nella comunità di appartenenza. Per ciascuna delle tre dimensioni SES, Capitale Sociale e Capitale saranno presentati modelli teorici, indicatori e scale di misura valide e innovative.
Misurazione del livello socio-culturale: nuova strategia, nuove scale
Elisa Menardo;
2020-01-01
Abstract
Il livello socio-culturale designa le preferenze, le conoscenze e i comportamenti che caratterizzano il modo di vivere di un singolo individuo o degli adulti che formano una famiglia e dipende dalle loro risorse culturali, sociali ed economiche. Il livello socio-culturale è un costrutto complesso che riguarda diversi ambiti del sapere, ma non sempre è stato adeguatamente definito e misurato in tutte le sue dimensioni. In ambito psicologico, spesso è rilevato con il livello di istruzione e il tipo di professione dell’individuo. In realtà, il livello socio-culturale è un costrutto multidimensionale che comprende non solo lo Status Socio-Economico (SES), di cui istruzione e professione sono indicatori, ma anche il Capitale Sociale e il Capitale Culturale. Il Capitale Sociale denota le risorse associate alle relazioni di fiducia con persone e gruppi/associazioni della propria comunità. Il Capitale Culturale riguarda la conoscenza e l'uso dei codici culturali considerati rilevanti nella comunità di appartenenza. Per ciascuna delle tre dimensioni SES, Capitale Sociale e Capitale saranno presentati modelli teorici, indicatori e scale di misura valide e innovative.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.